Frasi comparative (es. tanto… quanto) Esercizi in lingua italiana

Le frasi comparative sono un aspetto fondamentale della grammatica italiana che permette di mettere a confronto due elementi, evidenziando somiglianze o differenze. Una delle strutture più comuni per esprimere paragoni di uguaglianza è "tanto... quanto", utilizzata per confrontare due qualità o quantità che si equivalgono. Ad esempio, possiamo dire "Maria è tanto alta quanto suo fratello" per indicare che Maria e suo fratello hanno la stessa altezza. Questo tipo di costruzione è essenziale per arricchire il proprio linguaggio e per comunicare in modo più preciso ed efficace. Approfondire l'uso delle frasi comparative non solo migliora la capacità di esprimersi in italiano, ma aiuta anche a comprendere meglio le sfumature di significato nei testi scritti e orali. Le esercitazioni che proponiamo vi guideranno attraverso vari esempi e contesti, permettendovi di praticare e consolidare le vostre competenze. Oltre a "tanto... quanto", esploreremo altre strutture comparative come "così... come" e "più... di/che", fornendo una panoramica completa per una padronanza totale dell'argomento. Preparatevi a scoprire come queste frasi possono arricchire il vostro italiano e rendere le vostre conversazioni ancora più interessanti e articolate.

Exercise 1

<p>1. Marco è *tanto* alto *quanto* suo fratello. (parola per esprimere uguaglianza in altezza)</p> <p>2. La pizza italiana è *tanto* buona *quanto* la pasta. (parola per confrontare due cibi)</p> <p>3. Maria è *tanto* brava *quanto* Giulia a cucinare. (parola per paragonare le abilità culinarie)</p> <p>4. Il nuovo film è *tanto* interessante *quanto* il libro. (parola per confrontare due opere di intrattenimento)</p> <p>5. Il tuo cane è *tanto* intelligente *quanto* il mio. (parola per paragonare l'intelligenza degli animali)</p> <p>6. Correre è *tanto* faticoso *quanto* nuotare. (parola per esprimere la fatica in due attività fisiche)</p> <p>7. La tua macchina è *tanto* veloce *quanto* la mia. (parola per confrontare la velocità delle macchine)</p> <p>8. Il cielo è *tanto* blu *quanto* il mare. (parola per esprimere la somiglianza di colore)</p> <p>9. Lei è *tanto* simpatica *quanto* lui. (parola per confrontare la simpatia tra due persone)</p> <p>10. Studiare è *tanto* importante *quanto* lavorare. (parola per esprimere l'importanza di due attività)</p>
 

Exercise 2

<p>1. Marco è *tanto* intelligente *quanto* suo fratello. (Comparazione di intelligenza tra Marco e suo fratello).</p> <p>2. La pizza di Maria è *tanto* buona *quanto* quella del ristorante. (Comparazione tra la pizza di Maria e quella del ristorante).</p> <p>3. Anna ha *tante* amiche *quante* ne ha Lucia. (Comparazione del numero di amiche tra Anna e Lucia).</p> <p>4. Il viaggio in montagna è *tanto* divertente *quanto* quello al mare. (Comparazione di divertimento tra il viaggio in montagna e quello al mare).</p> <p>5. Questo libro è *tanto* interessante *quanto* quello che ho letto l'anno scorso. (Comparazione di interesse tra due libri).</p> <p>6. Luca corre *tanto* velocemente *quanto* Marco. (Comparazione di velocità tra Luca e Marco).</p> <p>7. I miei genitori sono *tanto* gentili *quanto* i tuoi. (Comparazione di gentilezza tra i genitori).</p> <p>8. Il film è *tanto* emozionante *quanto* il libro. (Comparazione di emozione tra il film e il libro).</p> <p>9. La tua spiegazione è *tanto* chiara *quanto* quella del professore. (Comparazione di chiarezza tra la tua spiegazione e quella del professore).</p> <p>10. Le mele sono *tanto* dolci *quanto* le pere. (Comparazione di dolcezza tra le mele e le pere).</p>
 

Exercise 3

<p>1. Maria è *alta* quanto suo fratello. (comparativo di uguaglianza).</p> <p>2. Questo libro è *interessante* quanto quello che ho letto l'anno scorso. (comparativo di uguaglianza).</p> <p>3. La pizza di questa pizzeria è *buona* quanto quella che fanno in centro. (comparativo di uguaglianza).</p> <p>4. Marco corre *veloce* quanto Giulia. (comparativo di uguaglianza).</p> <p>5. Il film che abbiamo visto ieri è *divertente* quanto quello della settimana scorsa. (comparativo di uguaglianza).</p> <p>6. La mia macchina è *nuova* quanto la tua. (comparativo di uguaglianza).</p> <p>7. Questo quadro è *bello* quanto quello del museo. (comparativo di uguaglianza).</p> <p>8. La torta di mia nonna è *dolce* quanto quella di mia mamma. (comparativo di uguaglianza).</p> <p>9. L'esame di matematica è *difficile* quanto quello di fisica. (comparativo di uguaglianza).</p> <p>10. Il cane di Luca è *grosso* quanto il mio. (comparativo di uguaglianza).</p>
 

5x Faster Language Learning with AI

Talkpal is AI-powered language tutor. Learn 57+ languages 5x faster with innovative technology.