Pick a language and start learning!
Differenza tra “grande” e “grosso” Esercizi in lingua italiana

Nell'apprendimento della lingua italiana, è comune imbattersi in parole che sembrano simili ma che hanno sfumature di significato diverse. Due termini che spesso causano confusione tra gli studenti sono "grande" e "grosso". Entrambi possono essere tradotti come "big" in inglese, ma il loro uso appropriato varia in base al contesto. Capire la differenza tra questi due aggettivi è fondamentale per esprimersi correttamente e con precisione.
"Grande" si riferisce alla dimensione o all'importanza di qualcosa, e può essere usato sia per oggetti concreti che astratti. Ad esempio, si può dire "una grande città" o "una grande idea". D'altra parte, "grosso" si concentra più sull'aspetto fisico e voluminoso di un oggetto, come in "un grosso libro" o "un grosso albero". Attraverso questi esercizi grammaticali, imparerai a distinguere e utilizzare correttamente "grande" e "grosso" nelle diverse situazioni, migliorando così la tua padronanza della lingua italiana.
Exercise 1
<p>1. La casa di Maria è molto *grande* (dimensione della casa).</p>
<p>2. Ho comprato un libro molto *grosso* (spessore del libro).</p>
<p>3. Il gatto di Luca è diventato *grosso* (dimensione del gatto dopo aver mangiato troppo).</p>
<p>4. La città di Roma è molto *grande* (dimensione della città).</p>
<p>5. Ho visto un albero veramente *grosso* (dimensione del tronco dell'albero).</p>
<p>6. Il mio nuovo televisore è molto *grande* (dimensione dello schermo).</p>
<p>7. Il pacco che ho ricevuto era molto *grosso* (dimensione del pacco).</p>
<p>8. Abbiamo visitato un museo molto *grande* (dimensione del museo).</p>
<p>9. Il cane di Marco è diventato molto *grosso* (dimensione del cane dopo aver mangiato molto).</p>
<p>10. Il nostro giardino è veramente *grande* (dimensione del giardino).</p>
Exercise 2
<p>1. La mia casa è molto *grande* (dimensione della casa).</p>
<p>2. Ho comprato un libro molto *grosso* (spessore del libro).</p>
<p>3. Il nostro gatto è diventato *grosso* mangiando troppo (dimensione del gatto).</p>
<p>4. La piazza centrale è veramente *grande* (dimensione della piazza).</p>
<p>5. Ho visto un albero molto *grosso* nel parco (spessore dell'albero).</p>
<p>6. Quella borsa è troppo *grande* per portarla in aereo (dimensione della borsa).</p>
<p>7. Il pacco è così *grosso* che non riesco a sollevarlo (spessore del pacco).</p>
<p>8. Viviamo in una città molto *grande* (dimensione della città).</p>
<p>9. Questo maglione è troppo *grosso* per indossarlo in estate (spessore del maglione).</p>
<p>10. La sala conferenze è abbastanza *grande* per ospitare tutti (dimensione della sala).</p>
Exercise 3
<p>1. Il mio gatto è molto *grosso* (non è magro).</p>
<p>2. La Torre Eiffel è davvero *grande* (alta e imponente).</p>
<p>3. Questo maglione è troppo *grosso* per l'estate (pesante).</p>
<p>4. Abbiamo una casa *grande* con cinque stanze (spaziosa).</p>
<p>5. Il nuovo telefono ha uno schermo molto *grande* (dimensioni ampie).</p>
<p>6. Ho comprato un libro *grosso* con molte pagine (spessore).</p>
<p>7. La città ha un *grande* parco nel centro (vasta area verde).</p>
<p>8. Il mio vicino ha un cane davvero *grosso* (non piccolo).</p>
<p>9. La scuola ha un *grande* cortile per giocare (ampio spazio esterno).</p>
<p>10. Quel camion è davvero *grosso* (dimensioni massicce).</p>