Pick a language and start learning!
Congiunzioni temporali (es. prima che, dopo che) Esercizi in lingua italiana
Le congiunzioni temporali sono strumenti essenziali nella costruzione delle frasi in italiano, permettendo di collegare eventi e azioni in una sequenza temporale chiara e logica. Queste congiunzioni, come "prima che", "dopo che", "mentre" e "appena", aiutano a definire il momento preciso in cui avviene un'azione rispetto a un'altra. Comprendere e utilizzare correttamente queste congiunzioni è fondamentale per migliorare la fluidità e la precisione del proprio discorso, sia scritto che orale.
In questa sezione, troverai una serie di esercizi pratici volti a rafforzare la tua padronanza delle congiunzioni temporali. Gli esercizi sono strutturati per aiutarti a riconoscere e applicare queste congiunzioni in contesti diversi, permettendoti di esercitarti e consolidare la tua comprensione. Attraverso una varietà di frasi e contesti, imparerai a utilizzare le congiunzioni temporali in modo efficace, migliorando così la tua capacità di esprimerti in italiano con maggiore accuratezza e naturalezza.
Exercise 1
<p>1. Luigi ha finito i compiti *dopo che* è tornato dalla scuola (azione completata in seguito).</p>
<p>2. Maria ha chiamato suo fratello *prima che* partisse per il viaggio (azione anticipata).</p>
<p>3. Aspetta *finché* non arriva il treno (azione da completare).</p>
<p>4. Non possiamo uscire *prima di* aver finito di lavorare (azione da completare).</p>
<p>5. La festa è iniziata *dopo che* tutti gli invitati sono arrivati (evento successivo).</p>
<p>6. Studierò *finché* non saprò tutto per l'esame (azione continuativa).</p>
<p>7. Marta ha cucinato la cena *prima che* arrivassero gli ospiti (azione anticipata).</p>
<p>8. I bambini possono giocare *dopo che* hanno fatto i compiti (azione successiva).</p>
<p>9. Non andrò a dormire *finché* non avrò finito di leggere il libro (azione continuativa).</p>
<p>10. Il concerto è iniziato *dopo che* sono stati sistemati tutti gli strumenti (evento successivo).</p>
Exercise 2
<p>1. Non possiamo uscire *prima che* finisca di piovere (congiunzione temporale che indica un'azione precedente).</p>
<p>2. Lavorerò al progetto *dopo che* avrò finito di studiare (congiunzione temporale che indica un'azione successiva).</p>
<p>3. Telefonami *appena* arrivi a casa (congiunzione temporale che indica un'azione immediata).</p>
<p>4. Non ho mangiato nulla *da quando* ho fatto colazione (congiunzione temporale che indica un punto di inizio).</p>
<p>5. Ho aspettato *fino a quando* non sei arrivato (congiunzione temporale che indica un punto di termine).</p>
<p>6. Sono uscito *subito dopo che* hai chiamato (congiunzione temporale che indica un'azione immediatamente successiva).</p>
<p>7. Studierò *finché* non mi sentirò pronto per l'esame (congiunzione temporale che indica durata).</p>
<p>8. Non puoi guidare *senza che* tu abbia la patente (congiunzione temporale che indica una condizione necessaria).</p>
<p>9. Ho imparato a cucinare *mentre* guardavo i video tutorial (congiunzione temporale che indica contemporaneità).</p>
<p>10. Mi sento meglio *ogni volta che* faccio una passeggiata (congiunzione temporale che indica una ripetizione).</p>
Exercise 3
<p>1. Non possiamo uscire *prima che* finisca di piovere. (indica un'azione che deve avvenire prima di un'altra)</p>
<p>2. Ho letto il libro *dopo che* me lo hai consigliato. (indica un'azione che avviene successivamente a un'altra)</p>
<p>3. Sarò felice *quando* arriverai. (indica il momento in cui avviene un'azione)</p>
<p>4. Devi studiare *prima che* inizi l'esame. (indica un'azione che deve avvenire prima di un'altra)</p>
<p>5. Andremo al cinema *dopo che* avremo cenato. (indica un'azione che avviene successivamente a un'altra)</p>
<p>6. Vorrei parlarti *prima che* tu parta per le vacanze. (indica un'azione che deve avvenire prima di un'altra)</p>
<p>7. Mi chiamerai *quando* arriverai a casa? (indica il momento in cui avviene un'azione)</p>
<p>8. Leggerò le notizie *dopo che* avrò finito il lavoro. (indica un'azione che avviene successivamente a un'altra)</p>
<p>9. Ti avviserò *appena* avrò novità. (indica un'azione che avviene immediatamente dopo un'altra)</p>
<p>10. Dobbiamo partire *prima che* faccia buio. (indica un'azione che deve avvenire prima di un'altra)</p>