Pick a language and start learning!
Congiunzioni di contrasto (es. tuttavia, invece) Esercizi in lingua italiana
Le congiunzioni di contrasto sono fondamentali per arricchire il nostro linguaggio e rendere la comunicazione più precisa e articolata. Parole come "tuttavia", "invece", "però" e "nonostante" permettono di esprimere opposizioni, differenze e sfumature di significato che arricchiscono il discorso. Imparare a utilizzare correttamente queste congiunzioni non solo migliora la nostra capacità di esprimere idee complesse, ma ci aiuta anche a comprendere meglio i testi scritti e orali che incontriamo quotidianamente.
In questa sezione troverete una serie di esercizi pensati per aiutarvi a padroneggiare le congiunzioni di contrasto. Ogni esercizio è progettato per mettere alla prova la vostra comprensione e capacità di utilizzo di queste parole chiave in vari contesti. Che siate principianti o studenti avanzati, questi esercizi vi offriranno l'opportunità di praticare e perfezionare le vostre competenze linguistiche, rendendo il vostro italiano ancora più fluente e preciso.
Exercise 1
<p>1. Luigi voleva uscire, *tuttavia* ha deciso di restare a casa (congiunzione di contrasto).</p>
<p>2. Maria ama il mare, *invece* sua sorella preferisce la montagna (congiunzione di contrasto).</p>
<p>3. Pensavo che avresti accettato l'invito, *invece* hai rifiutato (congiunzione di contrasto).</p>
<p>4. Il film era noioso, *tuttavia* siamo rimasti fino alla fine (congiunzione di contrasto).</p>
<p>5. Il caffè è molto amaro, *invece* il tè è dolce (congiunzione di contrasto).</p>
<p>6. Avevo programmato di studiare, *tuttavia* mi sono addormentato (congiunzione di contrasto).</p>
<p>7. Marco è molto socievole, *invece* suo fratello è timido (congiunzione di contrasto).</p>
<p>8. Il tempo era brutto, *tuttavia* siamo andati a fare una passeggiata (congiunzione di contrasto).</p>
<p>9. Il libro era interessante, *invece* il film tratto dal libro non lo era (congiunzione di contrasto).</p>
<p>10. Mi piace la pizza, *tuttavia* preferisco la pasta (congiunzione di contrasto).</p>
Exercise 2
<p>1. Maria ha studiato tutta la notte, *tuttavia* ha preso un brutto voto all'esame. (congiunzione di contrasto)</p>
<p>2. Marco è molto bravo a calcio, *invece* suo fratello preferisce il basket. (congiunzione di contrasto)</p>
<p>3. Giulia voleva andare al cinema, *però* non c'erano più biglietti disponibili. (congiunzione di contrasto)</p>
<p>4. Ho cercato di chiamarti tutto il giorno, *eppure* non ho avuto risposta. (congiunzione di contrasto)</p>
<p>5. Mi piace molto la pizza, *invece* il sushi non mi piace affatto. (congiunzione di contrasto)</p>
<p>6. Aveva promesso di arrivare presto, *tuttavia* è arrivato in ritardo. (congiunzione di contrasto)</p>
<p>7. Vorrei andare in vacanza in montagna, *però* non ho abbastanza soldi. (congiunzione di contrasto)</p>
<p>8. Il film era noioso, *eppure* tutti ne parlano bene. (congiunzione di contrasto)</p>
<p>9. Luca ha detto che sarebbe venuto, *invece* non si è fatto vedere. (congiunzione di contrasto)</p>
<p>10. Mi piace il mare, *però* preferisco la montagna. (congiunzione di contrasto)</p>
Exercise 3
<p>1. Lui è molto simpatico, *tuttavia* a volte può essere irritante (congiunzione di contrasto).</p>
<p>2. Maria ha studiato duramente, *invece* Marco ha preferito uscire con gli amici (congiunzione di contrasto).</p>
<p>3. Il film era interessante, *però* la fine è stata deludente (congiunzione di contrasto).</p>
<p>4. Amo la pizza, *tuttavia* preferisco la pasta (congiunzione di contrasto).</p>
<p>5. Giulia è molto brava a cucinare, *invece* suo fratello non sa neanche fare un uovo sodo (congiunzione di contrasto).</p>
<p>6. Mi piace il mare, *però* quest'anno preferisco la montagna (congiunzione di contrasto).</p>
<p>7. Luca è un ottimo studente, *tuttavia* a volte dimentica i compiti a casa (congiunzione di contrasto).</p>
<p>8. La città è bellissima, *invece* la campagna è molto tranquilla (congiunzione di contrasto).</p>
<p>9. Vorrei andare al cinema, *però* ho troppi compiti da fare (congiunzione di contrasto).</p>
<p>10. Mi piace leggere, *tuttavia* non ho molto tempo libero (congiunzione di contrasto).</p>