Comparativi di inferiorità (es. meno… di/che) Esercizi in lingua italiana

I comparativi di inferiorità sono una parte essenziale della grammatica italiana, utile per esprimere che una qualità o una quantità è inferiore rispetto a un'altra. In italiano, ci sono due modi principali per formare i comparativi di inferiorità: utilizzando "meno... di" e "meno... che". Capire quando e come usarli correttamente è fondamentale per comunicare in modo chiaro e preciso. "meno... di" si usa quando si confrontano due soggetti diversi in relazione alla stessa qualità o quantità, mentre "meno... che" si impiega quando si confrontano due qualità o quantità diverse dello stesso soggetto. Attraverso una serie di esercizi pratici, potrai affinare la tua abilità nell'uso dei comparativi di inferiorità, migliorando così la tua padronanza della lingua italiana.

Exercise 1

<p>1. Questo libro è *meno* interessante di quello che ho letto ieri (comparativo di inferiorità).</p> <p>2. Luca è *meno* alto di Marco (comparativo di inferiorità).</p> <p>3. La pasta qui è *meno* buona che in Italia (comparativo di inferiorità).</p> <p>4. Maria è *meno* felice di quanto sembri (comparativo di inferiorità).</p> <p>5. Questa macchina è *meno* veloce della mia vecchia auto (comparativo di inferiorità).</p> <p>6. Il film di ieri era *meno* divertente che il film della settimana scorsa (comparativo di inferiorità).</p> <p>7. Questo ristorante è *meno* costoso di quello in centro (comparativo di inferiorità).</p> <p>8. La tua torta è *meno* dolce della mia (comparativo di inferiorità).</p> <p>9. Il nuovo professore è *meno* severo del precedente (comparativo di inferiorità).</p> <p>10. La lezione di oggi è *meno* noiosa che quella di ieri (comparativo di inferiorità).</p>
 

Exercise 2

<p>1. Il libro è *meno* interessante del film (comparativo di inferiorità per esprimere che il libro non è così interessante come il film).</p> <p>2. Marco parla *meno* velocemente di Luca (comparativo di inferiorità per esprimere che Marco non parla così velocemente come Luca).</p> <p>3. Questa pasta è *meno* salata di quella di ieri (comparativo di inferiorità per esprimere che questa pasta non è così salata come quella di ieri).</p> <p>4. Lei è *meno* alta di sua sorella (comparativo di inferiorità per esprimere che lei non è così alta come sua sorella).</p> <p>5. Questo film è *meno* noioso di quello che abbiamo visto ieri (comparativo di inferiorità per esprimere che questo film non è così noioso come quello di ieri).</p> <p>6. Il treno è *meno* veloce del aereo (comparativo di inferiorità per esprimere che il treno non è così veloce come l'aereo).</p> <p>7. Il cane è *meno* grande del cavallo (comparativo di inferiorità per esprimere che il cane non è così grande come il cavallo).</p> <p>8. Lei è *meno* stanca di suo marito (comparativo di inferiorità per esprimere che lei non è così stanca come suo marito).</p> <p>9. Questa casa è *meno* costosa di quella in città (comparativo di inferiorità per esprimere che questa casa non è così costosa come quella in città).</p> <p>10. Il caffè è *meno* dolce del tè (comparativo di inferiorità per esprimere che il caffè non è così dolce come il tè).</p>
 

Exercise 3

<p>1. La tua macchina è *meno* veloce *di* quella di Marco. (Confronto tra due macchine)</p> <p>2. Questo libro è *meno* interessante *che* guardare un film. (Confronto tra un libro e un film)</p> <p>3. Maria è *meno* brava *di* Giulia a suonare il pianoforte. (Confronto tra le abilità di due persone)</p> <p>4. Il gelato è *meno* salutare *di* una mela. (Confronto tra alimenti)</p> <p>5. Questo film è *meno* divertente *che* leggere un buon libro. (Confronto tra film e lettura)</p> <p>6. Il treno è *meno* costoso *dell'*aereo per viaggiare. (Confronto tra mezzi di trasporto)</p> <p>7. La matematica è *meno* facile *che* l'italiano per me. (Confronto tra due materie scolastiche)</p> <p>8. Il mare è *meno* freddo *della* montagna in estate. (Confronto tra due luoghi)</p> <p>9. Il cane è *meno* indipendente *del* gatto. (Confronto tra due animali)</p> <p>10. Questo vestito è *meno* caro *che* quello. (Confronto tra due vestiti)</p>
 

5x Faster Language Learning with AI

Talkpal is AI-powered language tutor. Learn 57+ languages 5x faster with innovative technology.