Pick a language and start learning!
Pluperfect tense (trapassato prossimo) Exercises in Italian language
The Pluperfect tense, known as "trapassato prossimo" in Italian, is a past tense that describes actions completed before another past action. It is essential for indicating the sequence of events and providing clarity in narrative contexts. This tense is formed by combining the imperfect tense of the auxiliary verbs "avere" or "essere" with the past participle of the main verb. For instance, "avevo mangiato" (I had eaten) or "era partita" (she had left) illustrate how the pluperfect tense situates an action further back in the past compared to another event in the narrative.
Understanding and mastering the pluperfect tense is crucial for achieving fluency in Italian, especially in storytelling and complex sentence structures. It allows speakers to create a clear timeline and convey nuances in their descriptions of past events. Our grammar exercises are designed to help you recognize, form, and use the pluperfect tense accurately. By practicing with various sentences and contexts, you'll gain confidence and proficiency in using this tense, enriching your overall command of the Italian language.
Exercise 1
<p>1. Quando arrivammo, il concerto era *già iniziato* (verb: iniziare).</p>
<p>2. Avevo *già letto* quel libro prima che tu me lo consigliassi (verb: leggere).</p>
<p>3. Lui aveva *finito* di lavorare prima di andare al cinema (verb: finire).</p>
<p>4. Noi avevamo *mangiato* prima di uscire per una passeggiata (verb: mangiare).</p>
<p>5. Lei aveva *già visto* quel film due volte (verb: vedere).</p>
<p>6. Dopo che avevano *parlato*, tutto era più chiaro (verb: parlare).</p>
<p>7. Avevamo *comprato* i biglietti in anticipo (verb: comprare).</p>
<p>8. Avevo *lasciato* le chiavi sul tavolo prima di uscire (verb: lasciare).</p>
<p>9. Lui aveva *già scritto* la lettera prima di spedire l'email (verb: scrivere).</p>
<p>10. Noi avevamo *visitato* il museo prima di andare al ristorante (verb: visitare).</p>
Exercise 2
<p>1. Loro *avevano mangiato* tutto il cibo (verb for eating).</p>
<p>2. Quando siamo arrivati, lui *aveva già finito* il lavoro (verb for completing).</p>
<p>3. Lei *era partita* prima che noi arrivassimo (verb for leaving).</p>
<p>4. Dopo che tu *avevi letto* il libro, me lo hai prestato (verb for reading).</p>
<p>5. Noi *avevamo visto* quel film già due volte (verb for seeing).</p>
<p>6. Prima di allora, io non *avevo mai conosciuto* una persona così gentile (verb for meeting).</p>
<p>7. Voi *avevate scritto* la relazione prima della scadenza (verb for writing).</p>
<p>8. Quando sono tornato, lui *aveva già preparato* la cena (verb for preparing).</p>
<p>9. Lei *aveva trovato* il suo gatto dopo giorni di ricerca (verb for finding).</p>
<p>10. Dopo che noi *avevamo finito* di lavorare, siamo andati a casa (verb for finishing).</p>
Exercise 3
<p>1. Quando sono arrivato, tu *avevi già mangiato* (verb to eat, past perfect).</p>
<p>2. Lei *era già partita* quando io sono arrivato (verb to leave, past perfect).</p>
<p>3. Noi *avevamo finito* il lavoro prima di uscire (verb to finish, past perfect).</p>
<p>4. Voi *avevate visto* quel film prima di venire al cinema (verb to see, past perfect).</p>
<p>5. Loro *avevano comprato* la casa prima di trasferirsi (verb to buy, past perfect).</p>
<p>6. Io non *avevo ancora letto* il libro quando me l'hai prestato (verb to read, past perfect).</p>
<p>7. Lui *aveva già fatto* colazione quando ha iniziato a lavorare (verb to have breakfast, past perfect).</p>
<p>8. Lei *aveva scritto* la lettera prima di spedirla (verb to write, past perfect).</p>
<p>9. Noi *avevamo visitato* quel museo prima di tornare a casa (verb to visit, past perfect).</p>
<p>10. Voi *eravate già arrivati* quando lo spettacolo è iniziato (verb to arrive, past perfect).</p>