Pick a language and start learning!
Forming superlatives with “il più…” Exercises in Italian language

Forming superlatives in Italian is a key aspect of mastering the language's descriptive capabilities. The construction "il più..." is used to express the highest degree of a quality, similar to saying "the most" or "the -est" in English. For instance, "il più alto" translates to "the tallest," emphasizing the supreme level of height. Understanding how to correctly form and use these superlatives is essential for anyone aiming to speak Italian fluently and with nuance.
In this section, we will delve into the rules and nuances of creating superlatives using "il più..." and provide a range of exercises to reinforce your learning. From understanding the agreement in gender and number to practicing with different adjectives and contexts, these exercises will help solidify your grasp on this important grammatical concept. Whether you are a beginner or looking to refine your skills, these exercises are designed to enhance your proficiency and confidence in using Italian superlatives effectively.
Exercise 1
<p>1. Questo è *il più* bel dipinto del museo (article for superlative).</p>
<p>2. Lei è *la più* intelligente della classe (article for superlative).</p>
<p>3. Mario è *il più* veloce della squadra (article for superlative).</p>
<p>4. Questa è *la più* alta montagna d'Italia (article for superlative).</p>
<p>5. Questo libro è *il più* interessante che abbia mai letto (article for superlative).</p>
<p>6. Quella è *la più* grande città della regione (article for superlative).</p>
<p>7. Questo è *il più* importante evento dell'anno (article for superlative).</p>
<p>8. Lei è *la più* bella ragazza della festa (article for superlative).</p>
<p>9. Questo è *il più* lungo fiume del paese (article for superlative).</p>
<p>10. Quella è *la più* vecchia chiesa della città (article for superlative).</p>
Exercise 2
<p>1. Maria è *la più intelligente* della classe (the most intelligent in the class).</p>
<p>2. Questo è *il più bel* libro che io abbia mai letto (the most beautiful book I have ever read).</p>
<p>3. Questo ristorante ha *il più buon* cibo della città (the best food in the city).</p>
<p>4. Lui è *il più alto* della squadra di basket (the tallest in the basketball team).</p>
<p>5. Questa è *la più lunga* strada del paese (the longest street in the town).</p>
<p>6. Lei è *la più giovane* del gruppo (the youngest in the group).</p>
<p>7. Questo film è *il più noioso* che abbia mai visto (the most boring movie I have ever seen).</p>
<p>8. Questo è *il più economico* hotel della città (the cheapest hotel in the city).</p>
<p>9. Lui è *il più veloce* corridore della scuola (the fastest runner in the school).</p>
<p>10. Lei è *la più simpatica* persona che abbia mai conosciuto (the nicest person I have ever met).</p>
Exercise 3
<p>1. Questo è *il più* bel libro che abbia mai letto (superlative for "the most").</p>
<p>2. Maria è *la più* intelligente della classe (superlative for "the most").</p>
<p>3. Questo è *il più* grande problema che abbiamo (superlative for "the most").</p>
<p>4. Quella è *la più* alta montagna che abbia scalato (superlative for "the most").</p>
<p>5. Questo è *il più* vecchio edificio della città (superlative for "the most").</p>
<p>6. Questo è *il più* bel film che abbia mai visto (superlative for "the most").</p>
<p>7. Lei è *la più* simpatica del gruppo (superlative for "the most").</p>
<p>8. Questo è *il più* difficile esame che abbia mai fatto (superlative for "the most").</p>
<p>9. Lui è *il più* veloce della squadra (superlative for "the most").</p>
<p>10. Questo è *il più* interessante museo della città (superlative for "the most").</p>