Pick a language and start learning!
Comparatifs et superlatifs irréguliers (p. ex., migliore, peggiore) Des exercices en langue italienne
Les comparatifs et superlatifs irréguliers en italien constituent une partie essentielle de la grammaire, souvent source de confusion pour les apprenants. Contrairement aux formes régulières qui suivent des règles prévisibles, les formes irrégulières comme "migliore" (meilleur) et "peggiore" (pire) nécessitent une attention particulière. En maîtrisant ces structures, vous pourrez exprimer des comparaisons de manière plus fluide et précise, enrichissant ainsi vos compétences linguistiques et votre capacité à communiquer efficacement en italien.
Dans les exercices qui suivent, vous aurez l'occasion de pratiquer et de renforcer votre compréhension des comparatifs et superlatifs irréguliers. Ces activités sont conçues pour vous aider à reconnaître et à utiliser correctement ces formes dans divers contextes. Que vous soyez débutant ou apprenant avancé, ces exercices vous fourniront les outils nécessaires pour améliorer votre maîtrise de la langue italienne, tout en rendant votre apprentissage plus interactif et engageant. Préparez-vous à découvrir et à pratiquer ces éléments clés de la grammaire italienne!
Exercise 1
<p>1. Questo libro è *migliore* di quello che ho letto l'anno scorso (comparatif de "buono").</p>
<p>2. Tra tutte le città che ho visitato, Roma è la *più bella* (superlatif de "bella").</p>
<p>3. La pizza di questo ristorante è *peggiore* di quella dell'altro (comparatif de "cattivo").</p>
<p>4. Questa macchina è *migliore* della mia vecchia auto (comparatif de "buono").</p>
<p>5. Di tutti i suoi amici, Marco è il *più simpatico* (superlatif de "simpatico").</p>
<p>6. Il film che abbiamo visto ieri è *peggiore* di quello della settimana scorsa (comparatif de "cattivo").</p>
<p>7. Tra i due ristoranti, questo è *migliore* (comparatif de "buono").</p>
<p>8. La performance di oggi è stata *peggiore* di quella della settimana scorsa (comparatif de "cattivo").</p>
<p>9. Questo vino è il *migliore* che abbia mai assaggiato (superlatif de "buono").</p>
<p>10. Il clima di quest'anno è *peggiore* di quello dell'anno scorso (comparatif de "cattivo").</p>
Exercise 2
<p>1. Questo gelato è *migliore* di quello che abbiamo mangiato ieri. (comparatif de "bon")</p>
<p>2. Lui è il *peggiore* studente della classe. (superlatif de "mauvais")</p>
<p>3. Tra tutti i ristoranti, questo è il *migliore*. (superlatif de "bon")</p>
<p>4. Questo film è *peggiore* del precedente. (comparatif de "mauvais")</p>
<p>5. Questo vino è *migliore* di quello che abbiamo provato l'ultima volta. (comparatif de "bon")</p>
<p>6. Questo è il *peggiore* libro che ho mai letto. (superlatif de "mauvais")</p>
<p>7. La qualità di questo prodotto è *migliore* rispetto a quello dell'anno scorso. (comparatif de "bon")</p>
<p>8. Di tutti i candidati, lui è il *peggiore*. (superlatif de "mauvais")</p>
<p>9. Questo quadro è *migliore* di quello che ho visto al museo. (comparatif de "bon")</p>
<p>10. Tra tutte le opzioni, questa è la *peggiore*. (superlatif de "mauvais")</p>
Exercise 3
<p>1. Questo libro è *migliore* di quello che ho letto l'anno scorso (comparatif: bon). [Ce livre est meilleur]</p>
<p>2. Tra tutti i film che ho visto, questo è il *peggiore* (superlatif: mauvais). [Parmi tous les films que j'ai vus]</p>
<p>3. La pizza di Napoli è *migliore* di quella di Roma (comparatif: bon). [La pizza de Naples est meilleure]</p>
<p>4. Maria è *migliore* in matematica rispetto a sua sorella (comparatif: bon). [Maria est meilleure en mathématiques]</p>
<p>5. Questo vino è *peggiore* di quello che abbiamo bevuto ieri (comparatif: mauvais). [Ce vin est pire]</p>
<p>6. Tra le due opzioni, questa è la *migliore* (superlatif: bon). [Parmi les deux options]</p>
<p>7. La salute è *migliore* della ricchezza (comparatif: bon). [La santé est meilleure]</p>
<p>8. Questo è il *peggiore* giorno della mia vita (superlatif: mauvais). [C'est le pire jour]</p>
<p>9. Questo ristorante è *migliore* di quello dove siamo stati la settimana scorsa (comparatif: bon). [Ce restaurant est meilleur]</p>
<p>10. Il traffico di oggi è *peggiore* di quello di ieri (comparatif: mauvais). [Le trafic d'aujourd'hui est pire]</p>