Verwendung von “come” vs “quanto” Übungen in italienischer Sprache

In der italienischen Sprache gibt es oft Verwirrung, wenn es darum geht, die Wörter "come" und "quanto" richtig zu verwenden. Beide Begriffe können als Fragewörter oder in Vergleichssätzen auftreten, aber ihre Anwendung und Bedeutung unterscheiden sich erheblich. "Come" wird hauptsächlich verwendet, um nach dem "Wie" zu fragen oder um Ähnlichkeiten und Vergleiche auszudrücken, während "quanto" hauptsächlich verwendet wird, um Mengen oder Ausmaße zu erfragen. Ein korrektes Verständnis und die richtige Verwendung dieser Wörter sind essenziell, um präzise und klar zu kommunizieren. Unsere Übungen helfen Ihnen dabei, die Unterschiede zwischen "come" und "quanto" zu erkennen und diese Begriffe in verschiedenen Kontexten korrekt zu verwenden. Durch praxisnahe Beispiele und gezielte Aufgabenstellungen werden Sie in der Lage sein, Ihre Kenntnisse zu vertiefen und Ihre Sprachfähigkeiten im Italienischen zu verbessern.

Exercise 1

<p>1. Lei è brava *come* un'insegnante. (Vergleich)</p> <p>2. Questo libro è interessante *quanto* quello. (Vergleich)</p> <p>3. La torta è buona *come* quella che fa mia madre. (Vergleich)</p> <p>4. Lui è alto *quanto* suo fratello. (Vergleich)</p> <p>5. Lei canta *come* un angelo. (Vergleich)</p> <p>6. Questo film è noioso *quanto* l'altro. (Vergleich)</p> <p>7. Il tuo disegno è bello *come* quello di Maria. (Vergleich)</p> <p>8. Questo vino è buono *quanto* quello che abbiamo bevuto ieri. (Vergleich)</p> <p>9. Lei corre veloce *come* una gazzella. (Vergleich)</p> <p>10. Lui è intelligente *quanto* lei. (Vergleich)</p>
 

Exercise 2

<p>1. Marco è *come* suo padre (compara due persone).</p> <p>2. Questo libro è interessante *quanto* quello che hai letto (compara due cose).</p> <p>3. La tua torta è buona *come* quella di mia madre (compara due qualità).</p> <p>4. Maria è alta *quanto* suo fratello (compara due persone).</p> <p>5. Questo esame è difficile *come* quello dell'anno scorso (compara due situazioni).</p> <p>6. Lui cucina bene *quanto* uno chef professionista (compara due abilità).</p> <p>7. Il film è divertente *come* il libro (compara due forme di intrattenimento).</p> <p>8. La tua borsa è bella *quanto* la mia (compara due oggetti).</p> <p>9. Ho studiato *quanto* te per l'esame (compara due azioni).</p> <p>10. Questa pizza è gustosa *come* quella della pizzeria (compara due cibi).</p>
 

Exercise 3

<p>1. Maria è alta *come* suo fratello. (comparazione di uguaglianza)</p> <p>2. Luigi non è ricco *quanto* Giorgio. (comparazione di disuguaglianza)</p> <p>3. La pizza di Napoli è buona *come* quella di Roma. (comparazione di uguaglianza)</p> <p>4. Non ho studiato *quanto* te per l'esame. (quantità o intensità)</p> <p>5. Carla canta bene *come* un usignolo. (comparazione di uguaglianza)</p> <p>6. Non mi piace *quanto* a te. (quantità o intensità)</p> <p>7. Questo vino è forte *come* quello che abbiamo bevuto ieri. (comparazione di uguaglianza)</p> <p>8. Non lavoro *quanto* te durante il fine settimana. (quantità o intensità)</p> <p>9. Il mare è bello *come* una cartolina. (comparazione di uguaglianza)</p> <p>10. Non ho soldi *quanto* vorrei. (quantità o intensità)</p>
 

5x Faster Language Learning with AI

Talkpal is AI-powered language tutor. Learn 57+ languages 5x faster with innovative technology.