Pick a language and start learning!
Absolute Superlative (z.B. bellissimo, bravissimo) Übungen in italienischer Sprache

L'assoluto superlativo in italiano è una forma che esprime un grado massimo di qualità, spesso usata per enfatizzare le caratteristiche di una persona, un oggetto o una situazione. A differenza del superlativo relativo, che confronta una qualità rispetto ad altre, l'assoluto superlativo esprime una qualità senza paragoni, rendendola assoluta. Ad esempio, "bellissimo" significa "molto bello", e "bravissimo" significa "molto bravo". Queste forme si creano aggiungendo il suffisso "-issimo" alla radice dell'aggettivo, trasformandolo in una forma potenziata.
Comprendere e utilizzare correttamente il superlativo assoluto è essenziale per migliorare la tua padronanza dell'italiano, poiché ti permette di esprimerti in modo più preciso ed efficace. In questa sezione, troverai una serie di esercizi progettati per aiutarti a familiarizzare con questa struttura grammaticale. Attraverso esempi pratici e attività mirate, imparerai a riconoscere e utilizzare l'assoluto superlativo in vari contesti, arricchendo così il tuo vocabolario e affinando le tue competenze linguistiche.
Exercise 1
<p>1. La pizza che abbiamo mangiato era *buonissima* (molto buona).</p>
<p>2. Il film di ieri sera è stato *divertentissimo* (molto divertente).</p>
<p>3. La tua casa è *bellissima* (molto bella).</p>
<p>4. Questo gelato è *freddissimo* (molto freddo).</p>
<p>5. La tua idea è *genialissima* (molto geniale).</p>
<p>6. La spiaggia in Sardegna era *pulitissima* (molto pulita).</p>
<p>7. La torta che hai preparato è *deliziosissima* (molto deliziosa).</p>
<p>8. Il libro che sto leggendo è *interessantissimo* (molto interessante).</p>
<p>9. Il cane del mio amico è *dolcissimo* (molto dolce).</p>
<p>10. La strada per arrivare al rifugio era *lunghissima* (molto lunga).</p>
Exercise 2
<p>1. Questo gelato è *deliziosissimo* (superlativo assoluto di delizioso).</p>
<p>2. La tua casa è *grandissima* (superlativo assoluto di grande).</p>
<p>3. Il film che abbiamo visto ieri era *noiosissimo* (superlativo assoluto di noioso).</p>
<p>4. La pizza che ho mangiato era *squisitissima* (superlativo assoluto di squisito).</p>
<p>5. Quel libro è *interessantissimo* (superlativo assoluto di interessante).</p>
<p>6. La tua amica è *simpaticissima* (superlativo assoluto di simpatico).</p>
<p>7. Ho trovato l'esame di matematica *difficilissimo* (superlativo assoluto di difficile).</p>
<p>8. Il mare in Sardegna è *bellissimo* (superlativo assoluto di bello).</p>
<p>9. Questa canzone è *tristissima* (superlativo assoluto di triste).</p>
<p>10. Il mio cane è *intelligentissimo* (superlativo assoluto di intelligente).</p>
Exercise 3
<p>1. Il film di ieri sera era *bellissimo* (grande qualità estetica).</p>
<p>2. La pizza che abbiamo mangiato era *deliziosissima* (sapore incredibile).</p>
<p>3. Il tuo cane è *intelligentissimo* (grande capacità mentale).</p>
<p>4. La sua casa è *grandissima* (dimensioni enormi).</p>
<p>5. Questa strada è *lunghissima* (grande estensione).</p>
<p>6. Il libro che sto leggendo è *interessantissimo* (grande attrattiva).</p>
<p>7. Il cielo oggi è *azzurrissimo* (colore molto intenso).</p>
<p>8. Lui è *simpaticissimo* (molto piacevole).</p>
<p>9. La tua risposta è *correttissima* (perfettamente giusta).</p>
<p>10. Questo vino è *buonissimo* (sapore eccellente).</p>