Unregelmäßige Komparative und Superlative (z.B. migliore, peggiore) Übungen in italienischer Sprache

In der italienischen Sprache gibt es zahlreiche unregelmäßige Komparative und Superlative, die oft zu Verwirrung bei Lernenden führen können. Diese Formen weichen von den regulären Mustern ab und müssen daher individuell gelernt und geübt werden. Ein typisches Beispiel sind die Adjektive "buono" und "cattivo", deren Komparative und Superlative nicht nach den üblichen Regeln gebildet werden. Statt "più buono" oder "più cattivo" verwendet man die Formen "migliore" und "peggiore". Diese unregelmäßigen Formen haben ihre eigenen Besonderheiten und sollten gezielt trainiert werden, um die Sprachbeherrschung zu verbessern und Fehler zu vermeiden. Unsere Übungen helfen Ihnen, diese unregelmäßigen Formen zu meistern und sicher im Sprachgebrauch anzuwenden. Sie lernen nicht nur die richtigen Formen, sondern auch deren Gebrauch in verschiedenen Kontexten, wie z.B. in Vergleichen oder zur Betonung von Eigenschaften. Durch wiederholtes Üben und Anwendungsbeispiele festigen Sie Ihr Wissen und verbessern Ihr Sprachgefühl. So werden Sie in der Lage sein, auch komplexe Sätze korrekt zu formulieren und Ihren Wortschatz zu erweitern. Tauchen Sie ein in die Welt der unregelmäßigen Komparative und Superlative und entdecken Sie die Feinheiten der italienischen Sprache!

Exercise 1

<p>1. Questo gelato è *migliore* di quello che ho mangiato ieri. (Gegenteil von peggiore)</p> <p>2. La pizza margherita è *migliore* della pizza con l'ananas. (Gegenteil von peggiore)</p> <p>3. Questo film è *peggiore* dell'ultimo che abbiamo visto. (Gegenteil von migliore)</p> <p>4. La situazione è andata di male in *peggio*. (Gegenteil von meglio)</p> <p>5. La mia nuova macchina è *migliore* della vecchia. (Gegenteil von peggiore)</p> <p>6. Questo libro è *peggiore* di quello che ho letto l'anno scorso. (Gegenteil von migliore)</p> <p>7. Il caffè italiano è *migliore* del caffè americano. (Gegenteil von peggiore)</p> <p>8. La qualità dell'aria in città è *peggiore* rispetto alla campagna. (Gegenteil von migliore)</p> <p>9. Questo vino è *migliore* di quello che abbiamo provato l'altra sera. (Gegenteil von peggiore)</p> <p>10. Questo inverno è stato *peggiore* del precedente. (Gegenteil von migliore)</p>
 

Exercise 2

<p>1. Questo ristorante è *migliore* di quello accanto (adjektiv für „besser“).</p> <p>2. Il tempo oggi è *peggiore* di ieri (adjektiv für „schlechter“).</p> <p>3. Questo vino è *migliore* rispetto a quello dell'anno scorso (adjektiv für „besser“).</p> <p>4. La salute è *più importante* dei soldi (adjektiv für „wichtiger“).</p> <p>5. La vista dal monte è *migliore* di quella dalla collina (adjektiv für „besser“).</p> <p>6. Questo film è *peggiore* di quello che abbiamo visto ieri (adjektiv für „schlechter“).</p> <p>7. Questo libro è *migliore* di tutti quelli che ho letto quest'anno (adjektiv für „besser“).</p> <p>8. La situazione economica è *peggiore* di quanto pensassi (adjektiv für „schlechter“).</p> <p>9. Il suo comportamento è *migliore* da quando ha cambiato lavoro (adjektiv für „besser“).</p> <p>10. La qualità della vita qui è *migliore* rispetto alla città (adjektiv für „besser“).</p>
 

Exercise 3

<p>1. Questo vino è *migliore* di quello che abbiamo bevuto ieri (comparativo di "buono").</p> <p>2. Tra questi due film, quello che abbiamo visto ieri era il *peggiore* (superlativo di "cattivo").</p> <p>3. La pizza di questo ristorante è *migliore* di quella che abbiamo mangiato l'altra volta (comparativo di "buono").</p> <p>4. Questo libro è *peggiore* di quello che mi hai prestato la settimana scorsa (comparativo di "cattivo").</p> <p>5. I suoi risultati scolastici sono *migliori* di quelli dell'anno scorso (comparativo di "buono").</p> <p>6. Il clima di questa città è *peggiore* di quello della mia città natale (comparativo di "cattivo").</p> <p>7. Questo film è il *migliore* che abbia mai visto (superlativo di "buono").</p> <p>8. La qualità del servizio qui è *peggiore* rispetto a prima (comparativo di "cattivo").</p> <p>9. Questa torta è *migliore* di quella che ho assaggiato la settimana scorsa (comparativo di "buono").</p> <p>10. Tra tutti i vestiti, questo è il *peggiore* che potessi scegliere (superlativo di "cattivo").</p>
 

5x Faster Language Learning with AI

Talkpal is AI-powered language tutor. Learn 57+ languages 5x faster with innovative technology.